Altre esperienze di Attività e Percorsi a Piedi nelle vicinanze
Tour dei Bunker della Seconda Guerra Mondiale
Caccia al Tartufo con Pranzo nel Lazio
Speleologia nella Grotta di Punta degli Stretti
Passeggiata con gli Alpaca a Chianciano Terme
Trekking alla scoperta di Rocca Calascio
Speleologia nella Grotta dei Pozzi della Piana
Trekking in Valnerina
Trekking nel Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo
Ciaspolata nel Bosco di Sant’Antonio vicino Roccaraso
Passeggiata con gli Alpaca a Siena
Altre tipologie di esperienze in questa zona
Giri in pista su Supercar al Sagittario di Latina
Corso di Guida Sportiva al Sagittario di Latina
Volo in Ultraleggero sul Circeo e Sabaudia
Volo dell'Angelo a Rocca Massima
Parapendio Biposto a Norma
Volo di Coppia in Parapendio a Norma
Escursione in Quad a Terracina
Escursione in Quad vicino Fondi nel Lazio
Latina: tutte le esperienze disponibili
Perchè scegliere Liveinup?
Esperienze di alto livello
Miglior prezzo garantito
Cancellazione gratuita
Cambio voucher gratuito
Opzione regalo con dedica
Assistenza clienti dedicata
Pagamenti sicuri e protetti
Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Leggi le nostre recensioni verificate su 
Leggi le nostre recensioni
Liveinup é la Piattaforma con il più alto gradimento del mercato, sulla base dei Clienti che la hanno già scelta
FAQ. Hai bisogno di aiuto?
Che differenza c'è tra trekking ed escursionismo?
L'escursionismo richiede una preparazione fisica minima, mentre il trekking necessita invece di una preparazione fisica e tecnica più avanzata.
Cos'è il trekking?
Il trekking è un’attività sportiva outdoor a metà tra l’arrampicata e l’escursionismo, ideale per chi ama passeggiare in mezzo alla natura.
Quanto dura un trekking?
Il trekking ha una durata variabile a seconda del tipo di percorso. Solitamente un trekking guidato ha una durata di circa 2 ore, ma può durare anche molto di più. Noi consigliamo sempre di scegliere il percorso più in linea con le proprie competenze.
Che differenza c'è tra hiking e trekking?
L'hiking è un’attività più impegnativa rispetto ad una semplice passeggiata in montagna, mentre il trekking può essere svolto anche su itinerari poco difficoltosi.
Quanto costa fare trekking?
Per un trekking guidato di una giornata il costo medio è di circa € 25 a persona. In alcuni casi è necessario formare un gruppo di almeno 4 o più partecipanti per poter prendere parte all'escursione.
Dove si pratica il trekking?
Il trekking si pratica principalmente su percorsi di montagna, ma può essere svolto anche al mare o in località fluviali.
Cosa non deve mai mancare in uno zaino da trekking?
In uno zaino da trekking non dovrebbero mai mancare un kit di pronto soccorso, una borraccia d'acqua, occhiali da sole, maglietta e calze di ricambio e degli snack proteici.
Come vestirsi per fare trekking?
Per fare trekking è altamente consigliato vestirsi a strati, meglio ancora se con degli indumenti tecnici. A seconda della quota e del meteo può essere necessario indossare abiti come pile, giacca a vento, cappello e guanti.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le nostre favolose offerte in anteprima