Altre esperienze di Canyoning nelle vicinanze
Canyoning asciutto nella Forra dei Corbezzoli
Canyoning a Subiaco sul fiume Aniene
Canyoning nella Forra di Riancoli
Canyoning a Fosso della Mola vicino Rieti
Canyoning a Jumanji nella Valle del Turano
Canyoning nella Forra di Roccaranieri
Canyoning nella Forra di Pago le Fosse
Canyoning nella Forra di Prodo
Canyoning a Forra del Casco
Canyoning nella Forra di Pale
Altre tipologie di esperienze in questa zona
Giri in pista su Supercar al Sagittario di Latina
Corso di Guida Sportiva al Sagittario di Latina
Volo in Ultraleggero sul Circeo e Sabaudia
Volo dell'Angelo a Rocca Massima
Parapendio Biposto a Norma
Volo di Coppia in Parapendio a Norma
Escursione in Quad a Terracina
Escursione in Quad vicino Fondi nel Lazio
Latina: tutte le esperienze disponibili
Perchè scegliere Liveinup?
Esperienze di alto livello
Miglior prezzo garantito
Cancellazione gratuita
Cambio voucher gratuito
Opzione regalo con dedica
Assistenza clienti dedicata
Pagamenti sicuri e protetti
Indeciso sull'Esperienza da regalare?

Leggi le nostre recensioni verificate su 
Leggi le nostre recensioni
Liveinup é la Piattaforma con il più alto gradimento del mercato, sulla base dei Clienti che la hanno già scelta
FAQ. Hai bisogno di aiuto?
Il canyoning è pericoloso?
Il canyoning non è uno sport pericoloso se si svolge in presenza di guide certificate e se si rispettano i requisiti fisici indicati all'interno di ciascuna pagina.
Come bisogna vestirsi per fare canyoning?
Per fare canyoning è sufficiente indossare un costume da bagno, una maglia termica e scarpe da trekking. Tutto il resto dell’equipaggiamento viene fornito direttamente dall'organizzatore dell'esperienza.
Sono richiesti dei requisiti fisici da rispettare per fare canyoning?
Per i percorsi di canyoning più semplici è sufficiente godere di una buona salute generale e avere una buona acquaticità. I requisiti fisici possono variare in base alla difficoltà del percorso e sono sempre indicati all'interno delle pagine delle esperienze.
Quando si può fare canyoning?
Il canyoning è un'attività outdoor che si effettua solitamente durante i mesi primaverili ed estivi, indicativamente da Aprile ad Ottobre, compatibilmente con le condizioni idrometriche dei fiumi o torrenti.
Per fare canyoning è necessario saper nuotare?
Per fare canyoning non è sempre necessario saper nuotare. Ci sono percorsi che non prevedono affatto tratti da fare a nuoto e, in ogni caso, si tratta di percorsi piuttosto brevi. Inoltre, la muta in neoprene favorisce il galleggiamento. Sicuramente è consigliabile avere una buona acquaticità per riuscire a godersi l'esperienza senza troppe difficoltà.
Da che età si può fare canyoning?
L’età minima per fare canyoning dipende dal percorso. Solitamente si può partecipare a partire dai è 12 anni, ma esistono percorsi più semplici adatti anche a bambini.
Come funziona il canyoning?
Il canyoning, chiamato anche torrentismo, è una disciplina sportiva outdoor che consiste nel discendere fiumi, torrenti e piccole cascate, alternando camminata, scivolate su roccia, tuffi e calate con funi.
Dove fare canyoning in Italia?
In Italia ci sono molte location dove fare canyoning. Al nord Italia, per esempio, puoi fare canyoning a Demonte in Valle Stura, mentre al centro Italia puoi provare questa esperienza a Forra del Casco.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le nostre favolose offerte in anteprima